Sintomi di una lesione durante il CrossFit e come evitarla
TIMP
enero 28, 2021
Fitness
Il CrossFit è nato con l’obiettivo di allenare militari, pompieri e poliziotti. E’ per questo motivo che si tratta di un tipo di allenamento tanto duro quanto la professione di queste forze dell’ordine.
Sebbene oggigiorno lo pratichi qualsiasi tipo di persona indipendentemente dalla sua professione, quello che è chiaro è che si tratta di un allenamento da svolgere sotto la supervisione di professionisti qualificati al fine di evitare lesioni.
Nonostante questo, se ne verificano abbastanza di frequente, così che in questo articolo conosceremo le lesioni più comuni negli allenamenti di CrossFit e ti daremo alcuni consigli su come evitarle.
CrossFit: in cosa consiste?
Possiamo dirti che il potere del CrossFitè quello di trasformare in atleta chiunque lo pratichi.
Questo si ottiene grazie ad un insieme di esercizi variati in cui la persona deve allenarsi ad alta intensità, provando a realizzare la quantità massima di giri in un tempo determinato e con un alto carico di peso sempre quando sia possibile, oppure si possono svolgere esercizi con il peso corporeo.
Il risultato è un corpo molto muscoloso ed abituato ad uno sforzo importante sia aerobico che di forza, anche se in molte occasioni si verificano lesioni nel CrossFitcome risultato di una cattiva esecuzione, un insufficiente o assente riscaldamento precedente, o dello stretching inadeguato prima e dopo degli esercizi.
Principali sintomi di lesione con la pratica del CrossFit
Normalmente, le lesioni sportive si traducono in dolore nella zona interessata, e quelle che si verificano praticando questa disciplina non fanno eccezione.
Queste sono le zone principali in cui appare il dolore dopo una lesione praticandoCrossFit:
Spalle
La spalla è formata da un insieme intricato di tendini e fibre che tendono a soffrire abbastanza durante un’attività intensa se non preceduta da un riscaldamento adeguato. Ne risente anche quando realizziamo una rotazione eccessiva del muscolo o facciamo un movimento brusco durante un esercizio.
Il risultato può essere una infiammazione della zona o addirittura una sensazione di schiacciamento, un minor tono muscolare della spalla e, ovviamente, dolore.
Ginocchia
Nel CrossFit è abituale che l’impatto sia maggiore rispetto ad altri tipi di allenamento, e quando parliamo di impatto, le ginocchia di solito sono le parti più colpite.
Ciò significa di solito dolore causato dal logorio del menisco e/o dolore nella parte anteriore delle ginocchia dovuto ad uno stiramento eccessivo dei tendini.
Polsi
Quando si produce una lesione ai polsi il sintomo principale, oltre al dolore, è la mancanza di flessibilità.
Considerando che poter muovere i polsi è fondamentale per poter realizzare praticamente qualsiasi esercizio del tronco superiore del corpo, puoi farti un’idea di quanto possa essere debilitante una lesione in questa zona se si vuole continuare a fare esercizio. Questo sì, niente che non si possa sistemare con un poco di riposo e riabilitazione nei casi più gravi.
Lombi
La zona bassa della schiena soffre spesso fra chi pratica il CrossFit senza l’adeguata supervisione o con un’esecuzione non corretta.
La causa del dolore in questa zona è di solito dovuta all’alzare troppo peso o farlo con la schiena flessa, che dovrebbe invece stare sempre dritta.
Gemelli
Questa coppia di muscoli fratelli è di importanza chiave negli esercizi che implicano la flessione delle ginocchia, aiutandole a mantenere l’equilibrio.
Considerando che questa flessione è molto presente negli esercizi di CrossFit, le lesioni ai gemelli sono abituali e si presentano sotto forma di dolore e schiacciamento della zona.
Cosa fare in caso di lesione?
Come con qualsiasi sospetto di lesione, quando provi dolore la prima cosa da fare è sospendere l’allenamento e consultare uno specialista che possa determinare se effettivamente c’è una lesione e quale zona interessa.
Il tuo fisioterapista ti dirà se è sufficiente mantenere la zona a riposo o se al contrario è necessario realizzare delle sessioni di riabilitazione e per quanto tempo.
Prevenzione: l’alleata che non bisogna ignorare
E’ sempre meglio prevenire che curare, e seguendo questo detto, la cosa migliore che puoi fare per evitarele lesioni più comuni nel CrossFitè questo:
Riscaldamento e stretching
Fallo sempre prima di ogni sessione di CrossFit. Pomperai sangue ai tuoi muscoli in modo che siano riscaldati e più flessibili quando inizi ad allenarti. E con lo stretching darai tono ai tuoi tendini. Fallo prima e dopo l’allenamento.
Utilizza ginocchiere, polsiere e cintura addominale
Le prime proteggeranno le articolazioni. La cintura addominale ridurrà la tensione della schiena e manterrà stabile la colonna vertebrale, riducendo così anche il rischio di ernie nella zona dell’addome.
Allenati in gruppo, almeno all’inizio
Allenarsi in CrossFit con altre persone quando non hai molta esperienza ti aiuta a realizzare gli esercizi correttamente, oltre ad avere la supervisione costante di un professionista in materia.
Adatta l’intensità alla tua condizione fisica ed esperienza
Non tentare di iniziare con un allenamento intenso perché altrimenti le lesioni sono assicurate. Al contrario, inizia pgradualmente ed aumenta l’intensità in base ai progressi che noti.
Un resumen de lo que te interesa
Recibe en tu bandeja de entrada todas las novedades sobre gestión y tendencias en el sector del fitness y el wellness.
🍪 Aviso de Cookies
Este sitio web/aplicación web utiliza cookies propias y de terceros con fines técnicos, de análisis del tráfico y para facilitar la inserción de contenidos en redes sociales a petición del usuario. Para más información consulte nuestra política de cookies. Puedes aceptar las cookies pulsando el botón “Aceptar” o no permitir ninguna de ellas.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duración
Descripción
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.