Tecniche di rilassamento: quale delle 6 è la tua preferita?
TIMP
junio 24, 2021
Wellness
Il ritmo di vita di oggi non dà tregua. Fortunatamente, se sei un manager di un centro,TIMP rende la tua vita quotidiana molto più facile semplificando i tuoi compiti quotidiani, automatizzando le tue prenotazioni, offrendoti dati in tempo reale sulle prestazioni della tua attività… Ma comunque, ci sono momenti in cui hai bisogno di fare una pausa e disconnetterti.
È per questo che oggi ti portiamo un compendio delle tecniche di rilassamento più utilizzate, in modo da poterle mettere in pratica in quei giorni che reclamano una pausa. Perché sì, gestire un’impresa non è un compito facile, e hai tutto il diritto di delegare di tanto in tanto, di fermarti per qualche minuto e fare un respiro profondo, di uscire a prendere un po’ d’aria fresca e tornare al lavoro con rinnovata energia.
In questo articolo, imparerai come prenderla un po’ più con calma grazie a sei tecniche di rilassamento molto comuni. Tre di esse si usano spesso per conciliare il sonno, e le altre tre si possono utilizzare per dormire così come per qualsiasi altra situazione durante il giorno.
Quale sarà la tua preferita? Scopriamolo. Ma attenzione, non ti rilassare troppo che rischi di addormentarti strada facendo!
Tecniche di rilassamento per dormire
In questa sezione abbiamo incluso tecniche che sono ampiamente utilizzate per conciliare il sonno, anche se possono essere messe in pratica anche per rilassarsi durante il giorno – non necessariamente per dormire – e ottenere così un momento di benessere, abbassando il nostro livello di stress.
Sono le seguenti:
Rilassamento guidato
Il rilassamento guidato è un metodo molto efficace per raggiungere uno stato di calma, basato su una serie di istruzioni date da uno specialista alla persona che vuole rilassarsi. Con queste, il professionista guida – da qui prende il suo nome – il processo di rilassamento dell’utente, descrivendo un luogo ipotetico, una situazione di grande pace e tranquillità o semplicemente una sensazione di benessere che la persona ricrea nella sua mente mentre respira ritmicamente.
È molto comune sostituire la voce dello specialista con un audio con istruzioni registrate, che può essere riprodotto in qualsiasi momento per rilassarsi senza bisogno di nessun altro. Infatti, ci sono molte applicazioni mobile con le quali è possibile ascoltare le istruzioni per rilassarsi.
Rilassamento con suoni ambientali
Strettamente legato al precedente, soprattutto con la possibilità di ascoltare audio per rilassarsi, il rilassamento con suoni ambientali o della natura cerca di eliminare lo stress riproducendo il canto degli uccelli, il suono delle onde dell’oceano o il suono della brezza attraverso la vegetazione.
Funziona particolarmente bene per gli amanti della natura, e si possono trovare centinaia di video e audio su internet che raccolgono suoni naturali per il rilassamento.
Rilassamento con la musica
Come per i suoni, la musica può essere usata per scopi rilassanti. Tuttavia, non va bene qualsiasi tipo di composizione: le melodie che si usano più frequentemente per il rilassamento sono di solito strumentali, con un ritmo lento, strumenti ad aria o a corda e percussioni morbide.
Un buon esempio sarebbe la musica tibetana, con il suono delle ciotole che fluttuano nell’aria.
È interessante notare che il rilassamento guidato spesso utilizza musica lenta in sottofondo, così come suoni della natura che aumentano l’effetto calmante che si cerca, quindi in realtà queste tre tecniche sono spesso usate insiemeper ottenere un rilassamento più profondo.
Rilassamento attraverso la visualizzazione
La visualizzazione consiste nel ricreare mentalmente una scena e associarla a sentimenti positivi. Durante una situazione di stress, può essere utilizzato con l’obiettivo di sperimentare quelle stesse sensazioni quando si pensa alla scena che abbiamo collegato a loro.
Un’altra possibilità sarebbe quella di visualizzare mentalmente quella situazione che genera ansia e, passo dopo passo, immaginarla in modo positivo e raggiungere una fine benefica per noi. Per esempio, se andare dal dentista ci causa stress, possiamo ricreare mentalmente come sarà la nostra visita e immaginarci di superare l’intera sessione con calma, ricevere un trattamento piacevole, sentirci sicuri e in buone mani, ecc.
In questo modo, imparare a visualizzare diventerà uno strumento molto efficace che possiamo mettere in pratica prima di qualsiasi evento che ci preoccupa o ci causa disagio. Ti sorprenderà scoprire che con la pratica sarai in grado di affrontare queste situazioni con molta più calma.
Rilassamento attraverso la respirazione
La respirazione è un processo biologico essenziale per la vita umana, ma allo stesso tempo è anche uno strumento molto potente per regolare il nostro livello di attivazione. Perché, per fortuna, possiamo modificarla a piacimento.
Così come quando siamo nervosi o stressati il nostro ritmo di respirazione è generalmente più alto, in uno stato di rilassamento profondo il ritmo di respirazione è molto più lento. Sapendo questo, il trucco è semplice: se vogliamo rilassarci, un buon modo per riuscirci è abbassare il nostro ritmo di respirazione.
Ma questo non è l’unico passo da seguire. Per riuscirci, quando inspiriamo, dobbiamo fare un respiro profondo attraverso il naso, gonfiando l’addome. Per una corretta respirazione profonda, metti una mano sul petto e l’altra sulla pancia, e fate in modo che la mano sul petto non si muova in nessun momento.
Invece, noterai che la mano sulla tua pancia si muove avanti e indietro. Questo significa che stai riempiendo d’aria la parte inferiore dei vostri polmoni, che è la parte più larga. Poiché il flusso di aria ispirata sarà maggiore, non avrai bisogno di prendere aria così spesso come faresti se respirassi con la parte superiore dei tuoi polmoni.
Il risultato sarà una respirazione profonda e lenta.
Ora che sai come respirare in questo modo, vediamo come mettere il tuo respiro al servizio del rilassamento. Prendi aria come abbiamo spiegato, attraverso il naso e gonfiando la pancia. Trattieni il respiro per circa quattro secondi e poi fallo uscire lentamente attraverso la bocca fino a svuotare i polmoni, senza forzare l’uscita d’aria.
Ripeti questo schema per circa 10 minuti e poi valuta come ti senti. Sicuramente ti sei rilassato con ogni nuova ispirazione e ti sei inondato da una sensazione di calma e tranquillità che non avevi prima di iniziare.
Una bella scoperta, vero?
Rilassamento muscolare progressivo
La tecnica di Jacobson, popolarmente conosciuta come rilassamento muscolare progressivo, è ideale per quei casi in cui notiamo che lo stress o l’ansia hanno fatto contrarre i nostri muscoli e, di conseguenza, sentiamo un po’ di rigidità.
Per eseguirla correttamente, è necessario fare un po’ di pratica per padroneggiare la sua esecuzione, ma una volta checi sarai riuscito, vedrai che è un metodo molto efficace per eliminare l’ansia e lo stress accumulati.
Il rilassamento muscolare progressivo consiste in tre fasi:
Fase 1: tensione-rilassamento
In questa fase, l’obiettivo è prendere coscienza di ogni parte del nostro corpo e dei muscoli che lo formano. Per fare questo, si tendono e si rilassano progressivamente i muscoli principali, facendo attenzione alla sensazione prodotta in ogni caso. In questo modo, impariamo a distinguere tra uno stato di tensione muscolare e uno stato di rilassamento. Questo processo si svolge nel seguente ordine: i muscoli del viso, del collo e delle spalle sono tesi e sciolti, poi i muscoli delle braccia e delle mani, seguiti dai muscoli dell’addome, per finire con i muscoli delle gambe.
Fase 2: revisione
Questo è il momento di fare una revisione mentale di ogni parte del corpo che hai teso e sciolto, controllando se è ancora rilassata o, al contrario, tesa. Quando identificate uno di questi ultimi, cercate di rilassarlo. E le parti che sono già rilassate, rilassale ancora di più.
Fase 3: rilassamento mentale
Se con le due fasi precedenti siamo riusciti a rilassare i muscoli del corpo, ora è il turno della mente. Immagina una situazione piacevole e tutto ciò che ha a che fare con essa: i suoi suoni, i colori e gli elementi dell’ambiente, gli aromi nell’aria….
Se preferisci, puoi anche pensare a un brano musicale che ti trasmetta calma o a un’opera d’arte che ti ispira. Puoi anche provare a lasciare la tua mente vuota. In ogni caso, scoprirai che se hai rilassato i tuoi muscoli nelle fasi precedenti ti sarà molto più facile raggiungere uno stato di tranquillità mentale.
La cosa buona di questa tecnica è che, se la pratichi e riesci a realizzarla con facilità, puoi usarla ogni volta che ne hai bisogno in quasi ogni contesto. Vedi il seguente link per informazioni più dettagliate sul rilassamento muscolare progressivo e su come metterlo in pratica.
Benefici delle tecniche di rilassamento
Eliminare il nervosismo o ridurre l’ansia è ovviamente il beneficio principale dell’uso delle tecniche di rilassamento. Ma ci sono una serie di altri effetti positivi sul corpo che vale la pena conoscere. Più di uno ti sorprenderà di sicuro.
Questi sono i principali:
* Il rilassamento è in grado di ridurre l’insonnia.
* Può alleviare il mal di testa.
* Riduce i sintomi di ansia e stress come nausea, tachicardia, vertigini o sudorazione eccessiva.
* Allevia i dolori muscolari.
* Aumenta la capacità di concentrazione e l’attenzione.
* Riduce la sensazione di fatica.
* Sblocca le capacità cognitive come la creatività in momenti di stress o di ansia.
Ti sei già rilassato?
Shh, shh… Dormi?
Ah, menomale. Con quella faccia rilassata pensavamo di averti perso. È vero che dopo aver imparato queste tecniche vedi già un po’ di luce alla fine del tunnel dello stress?
Prenditi un po’ di tempo ogni giorno per mettere in pratica alcune di esse e vedrai come, col tempo, sarai in grado di rilassarti in pochi minuti o secondi.
Un’altra cosa che funziona molto bene contro l’ansia è avere tutto sotto controllo, quindi continua a usare TIMP per gestire il tuo centro e le tue prenotazioni. Con questo e le tecniche di rilassamento hai il pacchetto completo per dire addio al nervoso.
Buon riposo!
Un resumen de lo que te interesa
Recibe en tu bandeja de entrada todas las novedades sobre gestión y tendencias en el sector del fitness y el wellness.
🍪 Aviso de Cookies
Este sitio web/aplicación web utiliza cookies propias y de terceros con fines técnicos, de análisis del tráfico y para facilitar la inserción de contenidos en redes sociales a petición del usuario. Para más información consulte nuestra política de cookies. Puedes aceptar las cookies pulsando el botón “Aceptar” o no permitir ninguna de ellas.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duración
Descripción
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.