Viaggio in Giappone: i segreti di una destinazione molto fit
TIMP
mayo 24, 2021
Wellness
Una delle cose migliori che puoi fare nel tuo tempo libero è viaggiare. C’è tanto da scoprire in altri paesi! Paesaggi, cultura, gastronomia… E se sei fan proprio di quest’ultima ed in più ti piace prenderti cura di te e non rovinare con il cibo i tuoi sforzi in palestra, Giappone è la destinazione che non ti puoi perdere.
Perciò, approfitta del tempo libero che guadagni con TIMP e viaggia in Giappone, una destinazione esotica nella quale si mangia in modo salutare. Ideale per mantenerti fit!
In questo articolo, ti daremo dei consigli di base per muoverti in modo agile per il Giappone e ti sveleremo alcuni dei piatti più squisiti e salutari che potrai trovare nel paese nipponico.
Abbassa la serranda per oggi, lascia le prenotazioni del tuo centro nelle mani di TIMP ed organizza il tuo viaggio più fit.
Prepara le valigie!
Viaggiare in Giappone: pillole di informazioni prima di partire
Vedremo subito quali sono i piatti più salutari del Giappone, ma se vuoi arrivare in tempo alla tavola di un qualsiasi buon ristorante nipponico, hai bisogno di informazioni per non perderti.
Per cui, prima di mettere le mani in farina (o komeko) ripassiamo un paio di temi basici per la tua avventura culinaria nel paese del sol levante.
La moneta del Giappone
La valuta giapponese è lo yen, e la cosa che raccomandiamo quando viaggi in Giappone è portare contanti in yen perché non sempre è facile ritirare soldi da un ATM o pagare con carta di credito straniera.
Puoi ottenere contanti negli uffici postali giapponesi, negli uffici di cambio degli aeroporti o in stabilimenti aperti 24 ore.
Come guidare in Giappone
In Giappone si guida a sinistra, come nel Regno Unito. Tienilo presente sia quando attraversi la strada come pedone che quando noleggi un’automobile per muoverti per la città.
Muoversi per il Giappone
Noleggiare un’auto non è l’unico modo di viaggiare per il paese. Infatti, ci sono metodi più comodi per evitare di dover cercare sempre parcheggio.
La soluzione a cui ricorrono milioni di turisti ogni anno sono abbonamenti e pass per il trasporto pubblico. Il più popolare è il Japan Rail Pass, o JR Pass, che ti dà la possibilità di muoverti in treno per il Giappone tutte le volte che vuoi durante una o due settimane oppure ventuno giorni, secondo l’abbonamento che scegli.
Acquista prima di partire per il tuo viaggio il JR Pass, scegli qualsiasi fermata e dimenticati delle auto.
Luoghi unici del Giappone che non puoi perderti
Se facessimo una lista completa di luoghi incredibili del Giappone non finiremmo mai, per cui menzioneremo solo alcuni di quelli più rappresentativi delle meraviglie che puoi incontrare nel paese:
Monte Fuji
E’ il luogo più alto di tutto il Giappone. Di origine vulcanica, il monte Fuji è stato adorato nel passato da un culto religioso che costruì santuari ed altri monumenti alle sue pendici. Quella venerazione è arrivata fino ai nostri giorni e questo monte è diventato un simbolo spirituale del Giappone.
L’incrocio di Shibuya
Conosciuto internazionalmente come lo Shibuya Crossing, questo incrocio pedonale è il più transitato del Giappone per i pedoni di tutto il mondo. Per fartene un’idea, è come il Piccadilly Circus o il Times Square di Tokyo.
Bosco di bambù di Arashiyama
Si trova a Kyoto, e come indica il nome, è un immenso bosco formato da canne di bambù, così alte che quasi nascondono il cielo alla vista. Si dice che la brezza che passa fra i tronchi e che li fa ondeggiare suavemente, produca un suono difficile da descrivere, che sorprende chi passeggia lungo i suoi sentieri.
Tsumago
Si tratta di un paese giapponese in cui sembra che il tempo si sia fermato da secoli. E’ difficile incontrarvi indizi di modernità, visto che ha basato la propria economia attuale su un tipo di turismo rivolto a cercare il Giappone più tradizionale. Per riuscirci, vi hanno sotterrato i cavi delle telecomunicazioni e nelle strade principali sono proibite le automobili.
Giappone, i piatti alla moda di una destinazione molto fit
E’ arrivato il momento di assaporare piatti unici di tradizione centenaria che, oltre ad essere buonissimi, ti aiutano a mantenere la linea.
E’ risaputo che la tradizione culinaria giapponese è piena di ricette salutari, grazie alle quali tra la popolazione si registrano tassi molto bassi di obesità e colesterolo.
Questi piatti alla moda giapponesi non sono un’eccezione. Prendi nota perché ti leccherai le dita quando avrai l’opportunità di provarli durante il tuo soggiorno:
Kushiage
Iniziamo, così come siamo abituati, dagli antipasti. Dietro al nome di kushiage si nascondono degli spiedini originari di Osaka che si servono come aperitivo prima delle cene di carattere sociale. La lista degli ingredienti prevede carne, pesce, verdura e perfino formaggio, ed è normale trovarli anche in banchi di cibo da asporto.
Okonomiyaki
E dopo un buon aperitivo, passiamo subito al sodo. Questo piatto significa «tutto quello che ti piace, alla piastra», ed è composto da diversi ingredienti che si cucinano appunto alla piastra. Nel resto del mondo c’è chi lo ha chiamato pizza giapponese, anche se in realtà si tratta di una specie di frittata.
E la parte migliore è che non c’è una lista unica di ingredienti: ogni chef può prepararla come preferisce, nella pastella si possono aggiungere verdure e pesce, perfino un uovo alla piastra a volte.
Pollo in stile nanban
Continuiamo con un secondo piatto. Questa ricetta consiste in pollo fritto in olio molto saporito e succoso, che si fa macerare in una salsa a base di aceto di riso ed altri ingredienti come la soia, aglio, zenzero o sakè. Una volta servito a tavola, si intinge in una salsa piccante al rafano. Il risultato in bocca è una delizia per il palato.
Mochi
E terminiamo con un dolce: il mochi. E’ praticamente un pasticcino di riso dalla consistenza gommosa che trionfa in tutto il mondo. Per prepararlo, il riso viene pestato fino a diventare un impasto a cui si da una forma circolare e si fa bollire.
Un avvertimento: bisogna masticarlo molto bene prima di ingoiare, perché l’impasto è molto appiccicoso e se si attacca alla gola potrebbe essere pericoloso. Se non si può masticare bene, è meglio tagliare il mochi e mangiarlo a piccoli pezzi.
Conclusione
E qui termina la nostra lista di delizie giapponesi e consigli per approfittare del tuo tempo libero per viaggiare nel paese del sol levante.
Hai l’acquolina in bocca, vero? Bè, non ci pensare più ed inizia a progettare il tuo viaggio. Vedrai che ci dirai un sonoro arigatou!
Un resumen de lo que te interesa
Recibe en tu bandeja de entrada todas las novedades sobre gestión y tendencias en el sector del fitness y el wellness.
🍪 Aviso de Cookies
Este sitio web/aplicación web utiliza cookies propias y de terceros con fines técnicos, de análisis del tráfico y para facilitar la inserción de contenidos en redes sociales a petición del usuario. Para más información consulte nuestra política de cookies. Puedes aceptar las cookies pulsando el botón “Aceptar” o no permitir ninguna de ellas.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duración
Descripción
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.